/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport e Salute: oltre 100 ragazzi nel centro sportivo Caivano

Sport e Salute: oltre 100 ragazzi nel centro sportivo Caivano

Struttura intitolata a Pino Daniele, al vis i Camp estivi

ROMA, 10 giugno 2024, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il centro sportivo di Caivano, inaugurato lo scorso 28 maggio e rinominato "Centro Pino Daniele", oggi ha fatto il primo passo verso un universo diverso. Più di cento ragazzi di Caivano e non solo hanno riempito campi e palestre. È partito ufficialmente "Illumina Camp" di Sport e Salute, il centro estivo rivolto ai ragazzi dai 6 ai 16 anni. A gestire il Camp con il Team di Sport e Salute erano presenti 22 Operatori ludico sportivi. Saranno 12 settimane di divertimento e sport multidisciplinari, in collaborazione con le Fiamme Oro.
    Contestualmente hanno aperto le porte anche i Camp di Roma al Parco del Foro Italico e al Centro Olimpico "Matteo Pellicone" di Ostia. In totale, il primo giorno, ad animare i Camp sono stati circa 300 tra bambini e adolescenti. Tante le discipline praticate grazie all'ausilio dei tecnici delle Federazioni Sportive e Discipline Associate ed ai 40 operatori sportivi di Sport e Salute: dal baseball alla pallamano, dalla pallavolo al calcio, ma anche tennis, badminton, pallacanestro, rugby, scherma, atletica, bocce e bowling. Oltre ai laboratori pomeridiani si svolgono il "gioco camp" e lo "skill game", oltre a giochi di abilità e di movimento con e senza musica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza