/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nba: James sottotono, Lakers battuti in casa da Boston

Nba: James sottotono, Lakers battuti in casa da Boston

Doncic segna 50 punti ai Suns e sfonda tetto 10mila

ROMA, 26 dicembre 2023, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Lakers di LeBron James non sono riusciti a fermare la marcia dei Boston Celtics, che si sono imposti 126-115 alla Crypto.com Arena in uno dei match più attesi del turno natalizio in Nba. Nonostante i 40 punti di Anthony Davis, la franchigia di Los Angeles si è arresa ai leader della Eastern Conference, che ha avuto come migliori marcatori Kristaps Porzingis (28 punti, 11 rimbalzi) e Jayson Tatum (25 punti), anche per la serata non brillante dello stesso James (16 punti, 9 rimbalzi e 8 assist). Dopo le vittorie dei New York Knicks sui Milwaukee Bucks (129-122) al Madison Square Garden e dei Denver Nuggets su Golden State (120-114), a brillare nella notte Usa è stato Luka Doncic, che ha portato i Dallas Mavericks alla vittoria segnando 50 punti (6 rimbalzi e 15 assist) contro i Phoenix Suns (128-114). Ma soprattutto, lo sloveno ha superato il tetto dei 10.000 punti in carriera, a soli 24 anni. È il settimo giocatore più veloce (358 partite) nella storia Nba a raggiungere tale traguardo. Di fronte al pubblico ostile del Suns, lo sloveno si è divertito a dichiarare "quando fai un tiro, tutta il palazzetto tace. È la sensazione più bella del mondo".
    Infine, i Miami Heat si sono imposti in casa sui Philadelphia 76ers (119-113) in un match equilibrato che si è deciso nell'ultimo quarto. Privi del leader Joel Embiid, i Sixers hanno avuto meno armi per contrastare tra gli avversari Jaime Jaquez Jr (31 punti, 10 rimbalzi) e Bam Adebayo (26 punti, 15 rimbalzi, 5 assist).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza