/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Vicenza c'è una mostra con le figurine del calcio azzurro

A Vicenza c'è una mostra con le figurine del calcio azzurro

'Celo, celo, manca', con album dedicato a Paolo Rossi

VICENZA, 05 gennaio 2024, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' un tuffo nel calcio azzurro, con le vittorie e le imprese più belle dell'ultimo mezzo secolo, la mostra di figurine, dal titolo "Celo, celo, manca", sulla storia della nazionale italiana, aperta dal 13 al 28 gennaio, a Palazzo Cordellina di Vicenza, con ingresso gratuito al pubblico. In esposizione circa 500 figurine di varie edizioni, tra cui quelle Panini, della raccolta, composta da più di quattromila album provenienti da diverse parti del mondo, per un totale di 2 milioni e mezzo di pezzi, di Gianni Bellini, collezionista di fama internazionale.
    L'iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Trissino, oltre che da Bellini, dall'assessore comunale allo sport Leone Zilio e da Gianni Grazioli, direttore generale dell'Associazione Italiana Calciatori, che ha dato il patrocinio alla rassegna. Al centro dell'esposizione la storia della nazionale italiana, dalle vittorie più recenti fino a quelle dei Mondiali 1982 e 2006 e degli Europei 1968 e 2020. Non mancheranno altri piazzamenti di prestigio, come il secondo posto di Messico '70 e la "Partita del secolo" tra Italia e Germania, il Mondiale in Argentina '78, le "Notti magiche" con il terzo posto di Italia '90, il secondo posto di Usa '94, oltre ai due secondi posti agli Europei di Belgio-Olanda 2000 e di Polonia-Ucraina 2012.
    Tra i cimeli in esposizione anche un album specifico dedicato a Paolo Rossi, il bomber di Spagna '82 scomparso prematuramente nel dicembre 2020 all'età di 64 anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza