/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Fia chiude il caso Wolff, 'nessun conflitto di interessi'

La Fia chiude il caso Wolff, 'nessun conflitto di interessi'

Dopo sospetti su boss Mercedes e moglie per divulgazione segreti

ROMA, 07 dicembre 2023, 21:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Federazione internazionale dell'automobile (Fia) ha stabilito che non esiste alcun conflitto di interessi riguardante il team principal della Mercedes, Toto Wolff, e ha annunciato di aver concluso le sue indagini in merito. La questione che ha sollevato un polverone nel circus a campionato appena concluso coinvolgeva la moglie dell'austriaco, Susie Stoddart Wolff, che è a capo della F1 Academy, gestita dal F1 Group, detentore dei diritti commerciali della regina della velocità.
    "Dopo aver esaminato il Codice di condotta e la politica sul conflitto di interessi di Formula One Management (Fom) e confermato che sono in atto adeguate misure di salvaguardia per mitigare qualsiasi potenziale conflitto, la Fia ritiene che il sistema di gestione della conformità della Fom sia abbastanza solido da prevenire qualsiasi divulgazione non autorizzata di informazioni riservate", recita una nota della federazione".
    Senza mai menzionare un nome o una scuderia, la federazione aveva annunciato a inizio settimana che stava esaminando un potenziale conflitto di interessi dopo essere "venuta a conoscenza dai media di voci secondo cui informazioni riservate sarebbero state inoltrate a un team di F1". Il sospetto sarebbe nato da un'osservazione fatta dallo stesso Wolff nel corso di una riunione tra i rappresentanti dei team, dove avrebbe rivelato un'informazioni sconosciuta al resto dei colleghi e che li avrebbe messi in allarme. La Mercedes aveva respinto le accuse e già ieri ciascuno degli altri nove team ha sostenuto la coppia Wolff, affermando in distinti - ma identici - comunicati "di non aver trasmesso alcun reclamo alla Fia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza