/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Madrid in festa per i 10 anni del regno di Felipe VI

Madrid in festa per i 10 anni del regno di Felipe VI

Al via le celebrazioni al Palacio Real col cambio di guardia reale

MADRID, 19 giugno 2024, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck
Palazzo Reale: cerimonia per i 10 anni di regno di Felipe VI - RIPRODUZIONE RISERVATA

Palazzo Reale: cerimonia per i 10 anni di regno di Felipe VI - RIPRODUZIONE RISERVATA

     L'alzabandiera solenne nei Jardines del Descubrimiento in Plaza Colon a Madrid ha dato il via oggi alle celebrazioni per la commemorazione del decimo anniversario della proclamazione di re Felipe VI, con una cerimonia presieduta dalle più alte cariche giudiziarie dello Stato, che hanno passato in rivista unità dei tre eserciti di terra, di aria e del mare e della guardia civile.

    Dopo il cambio solenne della Guardia Reale, i monarchi Felipe VI e Letizia, con le figlie, la principessa delle Asturie Leonor, erede al trono, e l'infanta Sofia, sono giunti alle 11:20 al Palazzo Reale a bordo di due Rolls Royce, scortati dalla guardia d'onore e accolti da 21 salve d'onore e dall'inno nazionale di Spagna. Dopo l'atto di saluto della bandiera, nella piazza d'armi, i monarchi si sono affacciati al balcone del Palazzo Reale, adornato dai simboli della monarchia, accompagnati da cori di 'Viva il re, viva!'.

    "Servizio, impegno e dovere', lo slogan scelto da Felipe VI per il suo ruolo di capo dello Stato, durante il quale ha puntato a recuperare il prestigio e l'esemplarità della Corona, indebolita dagli scandali personali e finanziari che hanno coinvolto il re emerito Juan Carlos I e membri della famiglia reale.

    Le celebrazioni proseguono poi all'interno del Palazzo Reale dove Felipe VI e Letizia con le figlie presiederanno alla consegna delle medaglie dell'Ordine del Merito Civile a 19 cittadini, in rappresentanza delle 17 regioni e delle due città autonome di Ceuta e Melilla, che si sono distinti per il servizio alla comunità. E' previsto un discorso di Felipe VI alla presenza delle massime autorità dello Stato. 

'Servizio, impegno e dovere'

   "Durante questi anni, il servizio, l'impegno e il dovere sono stati i pilastri della mia azione come re. Per questo 'servizio, impegno e dovere' è il motto che ho scelto per questo anniversario". Lo ha affermato re Felipe VI nel suo discorso al Palazzo Reale,  in occasione del decimo anniversario della sua proclamazione sul trono di Spagna.

   "Servizio", ha poi chiarito il monarca, "perché è inerente e parte midollare del proposito della Corona". "Impegno - ha proseguito -  inteso come dovere assunto nei confronti della nostra Costituzione , nei confronti dei valori che sostengono la nostra democrazia e i principi etici e morali, che consideriamo universali". "E dovere" - ha aggiunto -  "perché dal senso del dovere emerge la volontà di agire sempre nel modo più corretto e di adempiere i doveri in maniera integra ed esemplare".

   Il re ha preso la parola dopo aver insignito 19 cittadini, in rappresentanza di tutte le regioni, della medaglia al Merito Civile, per i servizi svolti per la comunità. Nel suo breve discorso, Felipe VI ha insistito che 'coerenza e integrità" sono i criteri sui quali devono basarsi gli atti della Corona e le funzioni "che la Costituzione attribuisce al capo dello Stato".

 

 

Il ringraziamento alla regina Letizia

     Un particolare riconoscimento al ruolo svolto nell'ultimo decennio dalla regina consorte Letizia è stato fatto dal re Felipe VI nel suo discorso durante la commemorazione del X anniversario della proclamazione, oggi al Palazzo Reale di Madrid. "In tutto questo tempo ho contato sul grande appoggio della regina", ha ricordato il monarca.

   "Con volontà, dedizione e sensibilità, la sua attività istituzionale ha contribuito enormemente a dare visibilità e attenzione alle
necessità delle persone, soprattutto le più vulnerabili", ha aggiunto re Felipe. "Allo stesso modo, la regina e io abbiamo contato con il crescente sostegno delle nostre figlie, e vogliamo che questo sia anche per loro un anniversario speciale", ha concluso, in riferimento al ruolo dell'erede al trono Eleonor e dell'infanta Sofia. 

Il fuoriprogramma di Leonor e Sofia

    "Mamma, papà, vostre maestà, scusateci se ci siamo intrufolate. Ma anche noi abbiamo qualcosa da dire oggi. Grazie per accompagnarci, per ricordare che in questi dieci anni abbiamo appreso dai nostri genitori cosa significhi l'impegno che noi quattro abbiamo con tutti gli spagnoli". In un breve discorso fuori programma e protocollo, rivolto al tavolo delle autorità invitate al pranzo di
celebrazione per il X anniversario della proclamazione di Felipe VI, la principessa Leonor, erede al trono, e l'infanta Sofia, hanno voluto a loro volta esprimere un ringraziamento personale ai monarchi per l'azione svolta.

   "Ora ci piacerebbe che tutti si unissero a noi nel nostro brindisi per nostra madre e nostro padre - ha detto Leonor, alternandosi al microfono con la sorella Sofia - I nostri re, perché da quando siamo nate ci hanno insegnato i valori di questa istituzione, della Corona, della sua utilità per la società e il suo proposito di servire tutti", ha aggiunto l'erede al trono. "Mamma, papà, grazie!", ha concluso l'infanta Sofia. 

Gli auguri del premier Sanchez

   "Oggi si compiono dieci anni dalla proclamazione di sua maestà Felipe VI. Auguri per questo primo decennio in cui ha rappresentato e servito la Spagna con esemplarità, lealtà e trasparenza".

    Con questo messaggio postato su X il premier spagnolo Pedro Sanchez si è congratulato con il monarca nel giorno del decimo anniversario dell'ascesa al trono. Anche il leader del Partito Popolare, Alberto Nunez Feijoo ha pubblicato un messaggio su X per ricordare i dieci anni di regno di Felipe VI.

   "Durante questi 10 anni Felipe VI è stato lo spagnolo che ha più compiuto il suo dovere e la monarchia l'istituzione che più
stabilità ha apportato al nostro paese", ha aggiunto. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza