/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorgetti, priorità risorse sostegno redditi bassi

Giorgetti, priorità risorse sostegno redditi bassi

Avanti con responsabilità, in piano strutturale focus industria

ROMA, 25 giugno 2024, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Come ho avuto modo di affermare, la priorità nell'allocazione delle risorse pubbliche resterà il sostegno ai redditi bassi". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in videocollegamento con l'assemblea generale di Centromarca. "Un intervento necessario per ragioni di equità e per gli effetti positivi che potrà dispiegare sulla domanda interna".
    "La politica economica del governo continuerà a essere basata su princìpi di responsabilità, realismo e prudenza, simili a quelli con cui voi gestite le vostre imprese", ha sottolineato il ministro. "Il Piano strutturale di bilancio, a cui il Mef sta lavorando in vista delle scadenze europee, può essere la sede dove sistematizzare gli interventi, dando un'impostazione coerente alle politiche e stabile alla finanza pubblica", ha detto, aggiungendo che "un'attenzione particolare sarà data alla dimensione dello sviluppo industriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza