/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incidente simulato in galleria ferroviaria per esercitazione

Incidente simulato in galleria ferroviaria per esercitazione

Lungo la linea Pisa-Grosseto nella notte tra il 7 e l'8 giugno

FIRENZE, 08 giugno 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'esercitazione di emergenza ferroviaria si è svolta nella notte tra il 7 e l'8 giugno lungo la linea Pisa-Grosseto, nelle gallerie Telegrafo-Sassone-Romito tra Livorno e Quercianella. L'obiettivo è stato quello di verificare e consolidare le procedure e i flussi comunicativi a fronte del ferimento dei macchinisti di due treni, uno del regionale e un merci. All'esercitazione hanno partecipato le strutture del Gruppo Fs Italiane, Trenitalia, Rfi, Mercitalia Rail, Fs Security e il Servizio di emergenza sanitaria (118) - Centrale operativa di Pisa - Livorno.
    Nella simulazione due treni in transito dalla galleria Telegrafo, un merci che procedeva in direzione nord ed uno passeggeri in direzione opposta, hanno urtato contro un telone rimasto incastrato sui cavi della trazione elettrica. Il telone, sbattendo fra i due treni, ha provocato la rottura dei vetri laterali delle cabine di guida ed il ferimento dei due macchinisti. L'esercitazione, si spiega in una nota di Fs, "ha permesso di monitorare l'efficacia dei flussi comunicativi e della catena di coordinamento, nonché la prontezza degli interventi, consentendo a tutto il personale coinvolto di mettere in pratica quanto appreso nelle fasi di formazione, sia in relazione al soccorso del personale alla guida dei treni sia alle operazioni di trasporto dei feriti. La particolarità della simulazione è che gli ingressi dei soccorritori sono stati sia dal lato nord che dal lato sud degli imbocchi delle gallerie, verificando la capacità di attivazione e di coordinamento fra gli equipaggi del 118 e delle squadre di Rfi in un contesto infrastrutturale di difficile accessibilità".
    Le operazioni si sono concluse con esito positivo e l'esercitazione, spiega Fs, "non ha avuto alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza