/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione: pubblicate le graduatorie del Bando large

Regione: pubblicate le graduatorie del Bando large

Promosso nell'ambito della più ampia manovra "Smart attack"

PERUGIA, 29 aprile 2022, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state pubblicate le graduatorie di ammissione del bando "Large", promosso dalla Regione Umbria nell'ambito della più ampia manovra "Smart attack" con cui l'Assessorato allo Sviluppo economico della Regione, guidato da Michele Fioroni, ha messo a disposizione delle imprese oltre 25 milioni di euro per rilanciare le potenzialità del sistema produttivo locale.
    Il bando è finalizzato a consentire alle Pmi extra agricole l'accesso a contributi a fondo perduto su investimenti rivolti principalmente alla transizione digitale quali impianti produttivi e macchinari industria 4.0, beni immateriali, brevetti, investimenti in digital transformation nonché opere murarie e servizi di consulenza- è stato gestito da Sviluppumbria, Società per lo sviluppo economico della Regione Umbria. La dotazione finanziaria dell'avviso, pubblicato nel mese di giugno e chiuso nel mese di novembre 2021, è pari a 7 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione-Fsc, con investimenti ammissibili di importo compreso tra 150.000 e 1.500.000 euro. Il bando ha previsto l'accesso a regimi di agevolazioni con intensità comprese tra il 10% e il 50% della spesa ammissibile.
    Sviluppumbria - si legge in un comunicato di Palazzo Donini - è stata coinvolta non solo nella gestione del bando, ma anche in innovative attività di animazione sia nell'ambito di iniziative congiunte realizzate con la Regione Umbria sia nell'ambito di iniziative proprie realizzate soprattutto on line.
    Secondo la stessa Regione "i risultati di questa iniziativa, che ha visto la presentazione di 131 domande per un totale di investimenti pari ad oltre 75 milioni di euro ed una richiesta di contributi che ha superato i 17 milioni di euro, testimoniano lo straordinario interesse manifestato dalle imprese del territorio regionale verso la misura proposta". Molti gli investimenti presentati per l'industria 4.0 e la digital transformation, "a conferma che le politiche e gli strumenti regionali a sostegno della transizione digitale hanno saputo indurre la reazione auspicata".
    La valutazione delle domande è stata fatta da un Comitato tecnico di valutazione appositamente istituito, di cui hanno fatto parte rappresentanti di Sviluppumbria, della Regione Umbria ed esperti in Industria 4.0.
    Sono state ammesse 48 domande per un potenziale complessivo di nuovi assunti pari a 300 unità. La graduatoria è consultabile sul sito di Sviluppumbria alla sezione: https://www.sviluppumbria.it/-/avviso-pubblico-large-2021
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza