/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Quale corpo è adatto a un bikini? tutti', campagna a Padova

'Quale corpo è adatto a un bikini? tutti', campagna a Padova

Contro stereotipi, il Comune pubblica cartelloni pubblicitari

PADOVA, 25 giugno 2024, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Contro la bellezza stereotipata proposta dalla pubblicità, soprattutto in estate, lontana dall'essere reale, il Comune di Padova lancia un'azione di sensibilizzazione culturale, con una campagna istituzionale di pubbliche affissioni proponendo un'immagine femminile consapevole, con il claim "Quale corpo è adatto a un bikini? Tutti".
    A partire da fine giugno, sugli spazi dedicati al Comune di Padova, verranno affissi 300 manifesti con immagini e informazioni sui servizi a disposizione delle donne vittime di violenza o discriminazione. Sei le modelle in bikini protagoniste, dal 28 giugno al 16 agosto, a turno per una decina di giorni, e dal 16 al 25 luglio tutte in contemporanea.
    Le foto sono di Thomas Possamai e le protagoniste sono donne che, con le loro differenze, hanno messo a disposizione il loro tempo per condividere e diffondere un messaggio di libertà e di liberazione da modelli e stereotipi del tempo.
    "Il contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni - afferma in una nota l'assessora comunale alle Pari Opportunità e Contrasto alla violenza di genere, Margherita Colonnello - può talvolta essere trattato anche nel registro leggero della provocazione. La campagna di affissioni non giudica i corpi delle modelle delle grandi campagne pubblicitarie, anzi, esalta l'indumento del bikini come simbolo di liberazione del corpo femminile. A Padova però saranno liberati tutti i corpi, come messaggio di solidarietà per le troppe donne che, per la violenza di un padre o di un compagno, non possono mostrare il proprio e come incoraggiamento per le donne che, a causa dello sguardo normativo della società, si sentono a disagio in costume".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza