Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Carceri: Garante Campania in visita a Ipm di Airola

Carceri: Garante Campania in visita a Ipm di Airola

"Lo Stato deve garantire un futuro ai minori che sono reclusi"

(ANSA) - NAPOLI, 08 APR - "Gli istituti penali per minorenni, compreso Airola, vivono una precarietà e lo Stato deve garantire un futuro per questi ragazzi a metà, un futuro da cittadini che si devono nutrire non di pane e illegalità ma di diritti e responsabilità, doveri e felicità. Il carcere minorile di Airola presenta una struttura fatiscente". Lo ha detto il Garante per i diritti dei detenuti, Samuele Ciambriello, che oggi ha visitato l'istituto penale minorile di Airola, nel Beneventano.
    Ciambriello, che ha portato in dono pastiere e dolci tipici della festività pasquale, ha incontrato 22 ospiti. Altri ragazzi erano in permesso.
    "Nell'IPM di Airola sono previsti, in pianta stabile, 40 agenti penitenziari, un folto numero di educatori e una psicologa. Mancano con presenza costante sia i mediatori linguistici che uno psichiatra, mancano anche pedagogisti che seguono all'esterno i giovani lavoranti", ha detto ancora il Garante. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie