Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Nicolais lascia la Reggia di Carditello, 'sgarbo da Sangiuliano'

Nicolais lascia la Reggia di Carditello, 'sgarbo da Sangiuliano'

Presidente della Fondazione mai nominato nella nota del ministro

(ANSA) - CASERTA, 28 APR - "Me ne vado lasciando la Reggia di Carditello soddisfatto per il rilancio realizzato in sette anni, ma mi colpisce la mancanza di garbo istituzionale che si evince dalla nota emessa ieri sera dal ministero, in cui si rendono noti i componenti del nuovo cda e si ringrazia il consiglio da me presieduto, giunto alla naturale scadenza, senza però neanche citare il sottoscritto. Quasi come se avessi approfittato di qualcosa in questi anni o mancato dei miei doveri". E' un Luigi Nicolais triste, seppur orgoglioso di aver potuto contribuire a rilanciare un sito per decenni abbandonato in un'area degradata dal punto di vista ambientale - piena Terra dei Fuochi - quello che ha salutato la Reggia di Carditello, ubicata a San Tammaro (Caserta), amministrata per quasi sette anni come presidente della Fondazione Real Sito di Carditello (composta da Ministero e Regione Campania); "tre anni ancora per il rilancio definitivo del sito", ma oggi c'è tristezza per la mancanza di riconoscimento istituzionale.
    "Questo ministro - aggiunge Nicolais - non ha vissuto tutto il travaglio che c'è stato per acquisire la Reggia (gennaio 2014, ndr) e iniziare a rilanciarla. Nel settembre 2016, quando ci siamo insediati come Fondazione - racconta Nicolais - qui c'erano tanti rifiuti e tanta vegetazione incolta, e la prima cosa che facemmo fu ripulire l'area di quasi 25mila metri quadrati e installare una recinzione con pali e corda per poter aprire il sito al pubblico. Gestire la Reggia in un territorio del genere - sottolinea Nicolais - è stato complicato, basti pensare che durante la pandemia trovammo nei pressi dell'entrata della Reggia 700 tonnellate di amianto, che io mi presi la responsabilità di far rimuovere e smaltire; per questo ho anche ricevuto un avviso di garanzia, ma l'indagine è stata poi archiviata". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie