/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata del latte, nel 2022 dall'Ue 160 milioni di tonnellate

Giornata del latte, nel 2022 dall'Ue 160 milioni di tonnellate

Stime Eurostat. La maggior parte consegnata ai caseifici

ROMA, 01 giugno 2024, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Una bottiglia di latte - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2022 le aziende agricole dell'Unione europea hanno prodotto circa 160 milioni di tonnellate di  latte crudo. È la stima di Eurostat in occasione della Giornata Mondiale del Latte che si celebra il primo giugno

La maggior parte della produzione di latte crudo nell'Ue - informa il report dell'ufficio statistico comunitario - viene consegnata ai caseifici e solo 9,8 milioni di tonnellate sono utilizzate nelle aziende agricole, consumate dalla famiglia dell'agricoltore, vendute direttamente ai consumatori, utilizzate come mangime o trasformate direttamente. Eurostat segnala che dei 149,9 milioni di tonnellate di latte consegnato ai caseifici, 145,6 milioni di tonnellate erano latte vaccino, il resto era latte proveniente da altri animali: pecore, capre e bufali.

Tra i prodotti freschi ottenuti, i caseifici nell'Unione europea - registrano gli analisti - hanno prodotto 22,5 milioni di tonnellate di latte alimentare e 7,7 milioni di tonnellate di prodotti lattiero-caseari acidificati. Per quanto riguarda i manufatti, i caseifici hanno invece prodotto 2,3 milioni di tonnellate di burro da 46,4 milioni di tonnellate di latte intero, 10,4 milioni di tonnellate di formaggio da 59,2 milioni di tonnellate di latte intero e 16,9 milioni di tonnellate di latte scremato; 3,0 milioni di tonnellate di latte in polvere e 55,9 milioni di tonnellate di siero di latte.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza