/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Senatori FdI E-R a De Pascale, 'basta speculare sull'alluvione'

Senatori FdI E-R a De Pascale, 'basta speculare sull'alluvione'

'Assistenza legale a chi vuol fare causa a Regione e Provincia'

BOLOGNA, 18 giugno 2024, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(V, 'Sindaco di Ravenna, aumentare... delle 12.10 circa) "Signor Sindaco, quando smetterà di speculare sull'alluvione? La sua corsa alla Presidenza della Regione non dovrebbe prevalere sulla verità: il Governo ha stanziato tutte le risorse necessarie per gli enti locali, risorse che lei non ha ancora impiegato. Con quale faccia parla ancora di alluvione visto che l'incapacità di gestione del territorio sua e del suo partito sono tra le principali cause di danni così significativi?". I senatori emiliano-romagnoli di Fratelli d'Italia rispondono così al sindaco di Ravenna Michele de Pascale.
    "Perché, a differenza del Governo che ha stanziato fondi sui beni mobili - scrivono Marco Lisei, Alberto Balboni, Michele Barcaiuolo, Domenica Spinelli e Marta Farolfi - la sinistra non li aveva previsti per il sisma? Per lei e la sinistra, i mobili dei terremotati valgono meno degli alluvionati? I fatti sono che il Governo di centrodestra ha messo a disposizione 5000 euro nell'immediatezza del disastro e altri 6000 per i beni mobili, voi no. Vista la totale incapacità del Partito Democratico nella gestione del territorio, offriamo la disponibilità gratuita dei nostri legali ai cittadini che faranno causa alla Regione e alla Provincia di Ravenna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza