/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fermato a Dubai il finanziere Gianluigi Torzi

Fermato a Dubai il finanziere Gianluigi Torzi

Il pm di Milano ha chiesto l'arresto per il caso Aedes

MILANO, 12 gennaio 2024, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il finanziere Gianluigi Torzi è stato fermato a Dubai ieri dalla Polizia. La conferma arriva da ambienti investigativi. Da quanto si ipotizza il fermo di Torzi - che dovrà essere convalidato dalle autorità degli Emirati - è dovuto a una misura cautelare chiesta dalla Procura di Milano per l'ipotesi di aggiotaggio su azioni Aedes, società di investimento quotata in Borsa, reato che sarebbe stato commesso tra il 2017 e il 2019.
    Secondo le prime e sommarie informazioni, Torzi, condannato in primo grado anche a 6 anni per la vicenda della gestione dei fondi della segreteria di Stato del Vaticano e sulla compravendita di una palazzo di Sloane Avenue a Londra, è stato fermato ed è ora in carcere a Dubai, in attesa di convalida. Non essendo stato ancora comunicato alcun atto giudiziario, si pensa che il fermo sia avvenuto nell'ambito dell'indagine milanese che ipotizza una serie di "operazioni simulate e artificiose concretamente idonee - si legge nel capo di imputazione - a provocare una sensibile alterazione del prezzo delle azioni di Aedes Siiq spa", società di investimento immobiliare quotata alla Borsa di Milano.
    Il procedimento, istruito dal pm Stefano Civardi, ora nominato aggiunto a Pavia, è in fase di udienza preliminare. Un anno fa, infatti, la Cassazione aveva confermato il provvedimento del Tribunale del Riesame di Milano che aveva disposto il carcere contro il rigetto da parte del gip Alessandra Cecchelli, della misura cautelare chiesta dalla Procura.
    Torzi è coinvolto anche nei casi milanesi su una presunta truffa alla Cesare Pozzo e su quella da un miliardo di euro su operazioni di cartolarizzazione di crediti sanitari. Al momento non è dato sapere se invece il fermo è relativo a un'altra indagine di cui non si conoscono i contenuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza