/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Odg Lombardia, tessera honoris causa a Vik Arrigoni

Odg Lombardia, tessera honoris causa a Vik Arrigoni

L'attivista per la Palestina e pacifista ucciso a Gaza nel 2011

MILANO, 18 giugno 2024, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha conferito oggi, a Milano, ai famigliari di Vittorio Arrigoni, il giovane attivista e scrittore di Besana Brianza (Monza) ucciso a Gaza nel 2011, il tesserino di giornalista Honoris causa.
    'Vik' Arrigoni, da sempre in prima linea per il popolo palestinese, pacifista e autore di numerose corrispondenze di guerra per il Manifesto, e durante l'operazione Piombo Fuso (2008-2009) anche per molte testate nazionali e internazionali, venne ucciso a Gaza da estremisti islamici in circostanze mai del tutto chiarite, all'età di 36 anni. "Ci è sembrato doveroso rispondere positivamente alla proposta del Gruppo Cronisti Lombardi - ha detto Riccardo Sorrentino, presidente dell'Odg Lombardia - di riconoscere una tessera alla memoria per Vittorio Arrigoni, che da Gaza, restando fedele ai suoi principi di umanità che lo hanno portato a sfidare anche coloro che in nome di quel popolo esercitavano, in modo violento, un potere, dava un contributo fondamentale all'informazione su quanto accadeva in quelle aree. La nostra non è una presa di posizione politica, è un omaggio a chi, per dare quelle informazioni e per testimoniare i suoi valori, ha perso la vita".
    A ricevere il tesserino, nel corso di una breve cerimonia, la madre, Egidia Beretta, la sorella Alessandra Arrigoni e la compagna, Maria Elena Delia. Arrigoni nel 2022 era stato iscritto honoris causa tra i Cronisti Lombardi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza