/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel ristorante di Sciacca a fuoco trovato anche amianto

Nel ristorante di Sciacca a fuoco trovato anche amianto

I tecnici dell'Arpa giunti in città per disposizioni su bonifica

SCIACCA, 19 giugno 2024, 09:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una parte della copertura del ristorante-pizzeria "Al Porticello" di Sciacca (Agrigento), completamente distrutto ieri da un incendio, era composta di eternit. Sono in corso le verifiche del caso, considerato il fatto che l'amianto è un materiale particolarmente delicato e pericoloso.
    Sono giunti a Sciacca i tecnici dell'Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale), per disporre gli interventi necessari in materia di bonifica della zona. Il sindaco Fabio Termine si appresta ad incaricare una ditta specializzata per la rimozione di tutti i residui di eternit. Sarebbero in corso di valutazione, inoltre, provvedimenti di protezione civile per il mantenimento dell'evacuazione delle residenze circostanti.
    Il proprietario del ristorante Ignazio Marino chiarisce intanto che l'esplosione di ieri pomeriggio, avvenuta durante le operazioni di spegnimento dell'incendio, avrebbe riguardato un fusto di birra, e non una bombola di gas per come si era appreso originariamente.
    Sulle cause dell'incendio di ieri sono ancora in corso gli accertamenti dei vigili del fuoco, che al momento propenderebbero per un episodio accidentale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza