/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turista in kayak travolta e uccisa in mare, si ricerca la barca del killer

Turista in kayak travolta e uccisa in mare, si ricerca la barca del killer

Un superstite salvato da un natante, briefing per coordinare le indagini

NAPOLI, 10 giugno 2024, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck
Turista in kayak travolta e uccisa in mare, ricerca barca killer - RIPRODUZIONE RISERVATA

Turista in kayak travolta e uccisa in mare, ricerca barca killer - RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno fondamentali le informazioni rese dall'avvocato superstite per fare luce sulla tragedia avvenuta ieri pomeriggio nelle acque di Posillipo, a Napoli, nei pressi della residenza presidenziale Villa Rosebery, dove una trentenne lombarda ha perso la vita.

   La vittima, Cristina Frazzica, della provincia di Pavia, era a bordo di un kayak insieme con un avvocato napoletano quando i due sono stati investiti da una imbarcazione che ha proseguito la sua marcia senza fermarsi per prestare soccorso. L'uomo è stato sbalzato in mare insieme con la donna. L'allarme è scattato poco dopo le 18 mentre l'incidente in mare si sarebbe verificato almeno una mezz'ora prima.

   È stata una barca che passava nei pressi del luogo del sinistro a soccorrere il professionista. Le ricerche a cui hanno preso parte le imbarcazioni della capitaneria di Porto e il Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza, scattate appena dopo il recupero del naufrago, hanno consentito di individuare la 30enne ormai senza vita.

   Le operazioni di ricerca del natante, coordinate dalla Procura di Napoli, che ipotizza i reati di omicidio colposo e omissione di soccorso, saranno messe a punto nel corso di un briefing: secondo le prime informazioni, il kayak sarebbe stato investito da un natante che da nord procedeva verso gli attracchi partenopei di Mergellina e Napoli. Forse era diretto anche nei moli più a Sud sui quali ora si concentreranno i controlli agli attracchi.

Gli inquirenti, la Capitaneria di porto, competente per i sinistri in mare, e i finanzieri sono anche alla ricerca delle testimonianze di chi potrebbe avere visto il disastro, costato la vita alla donna. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza