/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ordine professioni infermieristiche, Bufalo nuovo presidente

Ordine professioni infermieristiche, Bufalo nuovo presidente

TORINO, 28 dicembre 2022, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Ivan Bufalo è il nuovo presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (Opi). Esperto in gestione delle emergenze intra ospedaliere, è infermiere con 25 anni di esperienza nel campo dell'emergenza sanitaria maturata tra il DEA Grandi Traumi dell'Ospedale CTO e i mezzi di soccorso del 118. Inoltre, vanta una lunga esperienza in ambito formativo e in quello della rappresentanza sindacale.
    La nuova presidenza è stata decisa all'unanimità dal nuovo consiglio direttivo nominato con il voto espresso da tutti gli iscritti all'Opi. Rmarrà in carica per i prossimi quattro anni.
    "La priorità - dice Bufalo - ora è quella di avvicinare l'Ordine ai bisogni degli infermieri che operano sul campo per sostenere la loro azione di tutela della salute dei cittadini.
    Servono interlocuzioni coraggiose che portino a cambiamenti concreti in materia di organizzazione dell'assistenza e di attribuzione delle giuste competenze, in linea con i percorsi di studio e le previsioni di legge".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza