/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Madrid si prepara a celebrare i 10 anni di Felipe VI sul trono

Madrid si prepara a celebrare i 10 anni di Felipe VI sul trono

Re affiancato da regina Letizia, principesse Leonor e Sofia

MADRID, 18 giugno 2024, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Madrid si prepara a commemorare domani il decimo anniversario dell'ascesa al trono di Spagna di Felipe VI con vari atti ufficiali in programma al Palazzo Reale, in cui il re sarà accompagnato dalla regina Letizia, dalla principessa erede al trono Leonor e dalla infanta Sofia.
    Si compie oggi infatti un decennio dal 18 giugno 2014 quando, dopo 39 anni di regno, Juan Carlos I, coinvolto in una serie di scandali (dalla battuta di caccia all'elefante in Botswana alla relazione con Corinna, fino al caso Noos di corruzione che coinvolse il genero, Inaki Urdangarin) firmò la sua rinuncia al trono. Il giorno successivo il suo terzogenito, Felipe Juan Pablo Anfonso de Todos los Santos de Borbon y Grecia, diventò il nuovo monarca, con il nome di Filippo VI di Spagna, dopo la sua proclamazione davanti alle Cortes Generales.
    A 56 anni, il re, che al di fuori dall'agenda ufficiale conduce una vista discreta e normalissima, celebrerà percorrendo con la regina Letizia nel corso dell'anno tutte le regioni spagnole, fino al giugno del 2025.
    La celebrazione comincia domani con la cerimonia del cambio della Guardia Real al quale i monarchi assisteranno con le figlie. Il sindaco di Madrid, José Luis Almeida, ha lanciato per l'occasione un bando per esortare i madrileni a partecipare e a ornare con le insegne della corona le facciate degli edifici.
    Tra gli eventi previsti, la consegna delle medaglie al merito civile a 19 cittadini che si sono distinti per il proprio impegno per la comunità; un pranzo al Palazzo Reale, con i rappresentanti delle istituzioni e degli organi costituzionali che si sono avvicendati nell'ultimo decennio e la visita alla Galleria delle Collezioni Reali per una mostra inaugurata un anno fa, sulla celebrazione del X anniversario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza