/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Parlamento argentino approva le prime 2 leggi dell'era Milei

Il Parlamento argentino approva le prime 2 leggi dell'era Milei

Dopo la votazione alla Camera del testo trasmesso dal Senato

BUENOS AIRES, 28 giugno 2024, 09:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Camera dei deputati argentina ha definitivamente approvato la notte scorsa a Buenos Aires, due leggi di iniziativa governativa ricevute dal Senato, in una iniziativa che costituisce il primo successo legislativo dell'era del presidente Javier Milei.
    Dopo cinque mesi di esame in Parlamento e 13 ore di accesa discussione nell'ultima seduta alla Camera, i deputati hanno approvato la legge Base e il pacchetto fiscale presentati dall'esecutivo con 147 voti a favore, 107 contro e due astensioni.
    Il governo, riferisce l'agenzia di stampa Noticias Argentinas, "ha ceduto escludendo dalle privatizzazioni la compagnia Aerolíneas Argentinas, le Poste (Correo Argentino) e i media pubblici, ma ha ottenuto il mantenimento dello schema proposto per le tasse sul reddito e sul patrimonio".
    L'iniziativa di La Libertad Avanza (il piccolo partito di MIlei) è stata sostenuta dalla Pro di centro-destra, dalla maggior parte dell'Ucr (radicali) e da varie altre forze provinciali. Contro hanno votato i peronisti dell'Unione per la patria, il Fronte della sinistra e due deputati socialisti di Santa Fe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza