/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via in Brasile la Festa del Cinema Italiano 8½

Al via in Brasile la Festa del Cinema Italiano 8½

L'undicesima edizione sarà presentata in 22 città del Paese

BRASILIA, 24 giugno 2024, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Festa del Cinema Italiano "8 ½" celebra nel 2024 l'undicesima edizione in Brasile ampliando il circuito delle proiezioni a 22 città. La serata di apertura sarà ospitata presso la prestigiosa Sala Pier Luigi Nervi dell'ambasciata italiana di Brasilia il 27 giugno. L'evento vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti della cultura, del cinema e delle principali istituzioni politiche e diplomatiche. Nella capitale federale tra il 27 giugno e il 3 luglio saranno proiettati tutti i film in cartellone in due sale della città: il Liberty Mall e il Cinesystem Brasília.
    La rassegna è organizzata dal ministero della Cultura, dall'associazione Il Sorpasso e Risi Film Brasil con la collaborazione dell'ambasciata d'Italia, degli Istituti italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e il sostegno di Cinecittà. Dal 2020 la Festa è realizzata con il patrocinio principale di Generali Seguros e, per la prima volta nel 2024, beneficia della legge sugli Incentivi alla Cultura.
    Dieci in tutto le pellicole in cartellone. Il film di apertura di questa edizione sarà "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi. Ospite d'onore di quest'anno sarà il regista Daniele Luchetti, uno degli autori italiani più importanti della sua generazione, con opere come Mio fratello è figlio unico e Legami e La Nostra Vita. Luchetti sarà in Brasile per lanciare il suo ultimo film "Confidenze", già presentato con successo al Festival di Rotterdam.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza