/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ong, in Venezuela diritti più a rischio con campagna elettorale

Ong, in Venezuela diritti più a rischio con campagna elettorale

Laboratorio della Pace, 'già 46 arresti arbitrari nel 2024'

CARACAS, 24 giugno 2024, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"I diversi modelli di violazione dei diritti umani in Venezuela in vista del voto del 28 luglio potrebbero aumentare esponenzialmente a partire dal 4 luglio, data di inizio formale della campagna elettorale" avverte un'informativa pubblicata dall'organizzazione non governativa, Laboratorio della Pace.
    L'ong sottolinea che le "detenzioni arbitrarie" registrate negli ultimi mesi fanno parte di "un modello sistematico di violazione dei diritti umani come strategia ufficiale per erodere la legittimità e l'efficacia" della candidatura dell'oppositore Edmundo González Urrutia, principale contendente dell'attuale capo di Stato, Nicolas Maduro, nella corsa presidenziale.
    Nel primo semestre dell'anno alla data del 17 giugno, l'associazione che si batte per i diritti umani, ha contato "46 detenzioni arbitrarie in Venezuela, 37 delle quali per motivi politici e 9 di persone che esercitavano il loro diritto alla libertà di espressione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza