/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eliseo 2022, 'primo comizio Macron il 5/3 a Marsiglia'

Eliseo 2022, 'primo comizio Macron il 5/3 a Marsiglia'

Lo riferiscono tre fonti del partito da lui fondato

PARIGI, 23 febbraio 2022, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Emmanuel Macron, che non si è ancora candidato ufficialmente alle elezioni presidenziali francesi del 10 e del 24 aprile, terrà il suo primo comizio elettorale sabato 5 marzo al Parc Chanot di Marsiglia: è quanto riferiscono tre fonti del partito da lui fondato, La République En Marche, citate dalla France Presse.
    Il presidente francese, che in questi ultimi giorni ha rinviato la sua dichiarazione di candidatura per concentrarsi pienamente sulla crisi tra Russia e Ucraina, dovrebbe annunciare ufficialmente la sua discesa in campo la settimana prossima, secondo fonti a lui vicine. La data limite per candidarsi nella corsa all'Eliseo è il 4 marzo, tra meno di dieci giorni.
    Contrariamente a Marine Le Pen, Macron ha già ampiamente ottenuto le 500 firme necessarie per candidarsi ad un secondo mandato, mentre la leader del Rassemblement National ha sospeso la sua campagna elettorale per concentrarsi pienamente sulla raccolta dei patrocini senza i quali non potrà concorrere alla massima carica dello Stato francese.
    A cinque anni dal suo trionfo contro Le Pen, nel 2017, tutti i sondaggi danno Macron ancora in testa alle intenzioni di voto, con circa il 25% delle preferenze, davanti alla candidata del Rassemblement National, all'altro candidato di estrema destra Eric Zemmour (REconquete) e alla candidata dei Républicains, Valérie Pécresse.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza