/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte il restyling di Coverciano: Gravina 'un modello nel mondo'

Parte il restyling di Coverciano: Gravina 'un modello nel mondo'

Innovazione e sostenibilità:sindaco Nardella, un valore aggiunto

ROMA, 09 maggio 2023, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Via libera al restyling di Coverciano. Con l'approvazione da parte del consiglio comunale di Firenze il progetto di ristrutturazione del Centro Tecnico Federale ha completato il suo iter amministrativo. Tutto è pronto per l'avvio di un intervento organico per la struttura che, dal 1958, ospita le Nazionali italiane di calcio.
    L'intervento determinerà un ampliamento di 7.530 m2 nuovi volumi per circa 23.000 m3, attraverso nuove costruzioni ma anche con il recupero edilizio di alcune di quelle esistenti, secondo criteri di rispetto e integrazione paesaggistica, con l'obiettivo di trasformare Coverciano in un luogo moderno e tecnologicamente avanzato.
    "Siamo felici che il Comune di Firenze abbia approvato il nostro progetto - le parole del presidente della Figc, Gabriele Gravina - e per questo ringrazio il sindaco Nardella, le Commissioni interessate e tutti i consiglieri. Inizia un processo di riqualificazione strutturale, in un'ottica integralmente sostenibile, di un polo d'eccellenza per il capoluogo toscano e per il calcio italiano. Il nuovo Centro sarà un modello nel mondo per innovazione, rispetto delle policy ambientali e di consumo energetico, ma anche un luogo di cultura, dove il calcio si offre strumento per contaminazioni artistiche a vari livelli. Con l'inizio del prossimo raduno della Nazionale a giugno avremo una grande novità, sarà il primo tassello della Coverciano del futuro". Soddisfatto il sindaco di Firenze Dario Nardella: "Il centro di Coverciano è un valore aggiunto per Firenze. Dobbiamo essere più consapevoli di questa potenzialità e vivere sempre meno Coverciano come una sorta di corpo estraneo: la riqualificazione è stata condivisa fin dall'inizio col presidente Gravina, che ringrazio. il Centro tecnico in questi anni è stato sempre più aperto ai cittadini e questo è il nostro obiettivo: un Centro ad alto livello professionale con funzioni avanzate da questo punto di vista" e un'area "fruibile dalla comunità. Il Centro tecnico federale si colloca all'interno di quello che via via diventerà sempre di più il quartiere del calcio. Ci sarà una forte integrazione tra l'area dello stadio Franchi, il polo sportivo di Campo di Marte e il Centro di Coverciano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza