/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infantino, condanna tifosi del Valencia è "un passo positivo"

Infantino, condanna tifosi del Valencia è "un passo positivo"

"Il messaggio ai razzisti nel calcio è 'non ti voglio'"

ROMA, 10 giugno 2024, 20:43

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, ha definito "un passo positivo" la condanna in Spagna di tre tifosi del Valencia a otto mesi di carcere per insulti razzisti nei confronti del giocatore brasiliano Vinicius.
    "Sono soddisfatto di vedere l'azione ferma e la sentenza decisa dalle autorità spagnole in relazione al comportamento razzista contro Vinicius (...). È un passo positivo", ha scritto Infantino sul proprio account Instagram. "Come ho chiaramente ribadito al recente Congresso Fifa di Bangkok, non possiamo più accettare ciò che accade negli stadi e sui campi - ha aggiunto - Il nostro messaggio a coloro che ancora si comportano in modo razzista nel calcio: +non ti voglio+ Queste persone devono essere escluse, non fanno più parte della nostra comunità né del calcio".
    Il presidente della Fifa ha aggiunto che si sta battendo per "il riconoscimento del razzismo come reato penale" in tutti i paesi del mondo, e dove è già così, come in Spagna, per "processi con la severità che "meritano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza