/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Report Integrato '23 di Despar Nord, ambiente, persone, comunità

Report Integrato '23 di Despar Nord, ambiente, persone, comunità

Ridotte emissioni, 76,6% di rifiuti a riciclo

TRIESTE, 01 giugno 2024, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Despar Nord (Aspiag Service), concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar per Emilia Romagna, Triveneto e Lombardia, ha presentato il Report Integrato 2023, in cui l'azienda illustra come crea valore e indica i traguardi raggiunti in sociale, sostenibilità ambientale,governance.
    La strategia ESG di Despar Nord è allineata agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) Agenda ONU 2030, con 7 obiettivi linee guida nella crescita sostenibile, tra cui salute, energia pulita e lavoro dignitoso, riduzione delle disuguaglianze. Dal 2013 al 2022, Despar Nord ha investito 30 milioni nella riduzione dell'impatto ambientale, nell' efficientamento energetico e nel 2023 ha aumentato di 9 unità i siti certificati ISO 14001, che oggi sono 71. Sono state poi adottate soluzioni più green con impianti fotovoltaici e pompe di calore ad alta efficienza; vengono utilizzati impianti di refrigerazione a CO2 ad alta efficienza: nel 2023 ha utilizzato energia green per il 95,9%, risparmiando il 64,3% delle emissioni Scopo 2 - market based, rispetto al 2022. E' stato inviato a riciclo il 76,6% dei rifiuti prodotti. Nel 2023 a Despar Nord è cresciuta l'occupazione fino a 9.285 collaboratori di cui il 63,4% sono donne. Corporate Social Responsibility: l'azienda nei territori sostiene associazioni e realtà locali. Nel 2023 è continuato il contrasto agli sprechi alimentari: con Last Minute Market e Fondazione Banco Alimentare sono stati raccolti 1.460 tonnellate di prodotti alimentari per 3,2 milioni di pasti destinati a coloro che sono in difficoltà.
    Per Angelo Pigatto, Dir.Relazioni Sindacali, Sostenibilità, Sicurezza Despar Nord, il 2023 "è stato un anno di traguardi: abbiamo celebrato i 10 anni dall'ottenimento della certificazione ISO 14001, abbiamo continuato a lavorare per ridurre gli impatti ambientali; moltissime sono state le iniziative di responsabilità sociale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza