Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Ucciso per un parcheggio, il pm chiede quattro ergastoli

Ucciso per un parcheggio, il pm chiede quattro ergastoli

Dopo 5 ore di requisitoria davanti a Corte di Assise di Napoli

(ANSA) - NAPOLI, 07 MAR - La Procura di Torre Annunziata ha chiesto l'ergastolo per i quattro imputati che la Corte di Assise di Napoli è chiamata a giudicare per l'omicidio di Maurizio Cerrato, il vigilante 61enne degli scavi di Pompei ucciso a Torre Annunziata (Napoli), davanti alla figlia, con una coltellata al cuore, la sera del 19 aprile 2021, dopo una lite per un parcheggio.
    A formulare le richieste oggi è stato il sostituto procuratore di Torre Annunziata Giuliana Moccia, al termine di una lunga (è durata quasi cinque ore) e circostanziata requisitoria durante la quale il magistrato ha ripercorso tutte le fasi di quella tragica sera.
    Di quell'omicidio sono accusati i fratelli Giorgio e Domenico Scaramella, oltre a Francesco e Antonio Cirillo. Presente, per la famiglia Cerrato, come in quasi tutte le udienze, visibilmente affrante, la vedova e la figlia della vittima, difese dall'avvocato Giovanni Verdoliva. La presidente della seconda Corte di Assise di Napoli Concetta Cristiano ha fissato per il prossimo 21 marzo, data in cui si celebrano le vittime delle mafie, l'udienza durante la quale discuteranno gli avvocati della difesa. La sentenza è annunciata per lo stesso giorno. 

Per l'avvocato Verdoliva la requisitoria "è stata omnicomprensiva, in termini di fatto e in termini di Diritto, con una precisa esposizione per quanto riguarda la posizione di tutti gli indagati in merito ai fatti e in merito alla responsabilità e all'individuazione della volontà omicidiaria". 

Soddisfazione per la precisa ricostruzione dei fatti è stata espressa anche da Tania e Maria Adriana Cerrato, rispettivamente moglie e figlia maggiore di Maurizio.  

"Siamo riconoscenti alla polizia giudiziaria e alla Procura di Torre Annunziata che sia in relazione alle indagini sia in relazione alla condotta in dibattimento ha mostrato una fortissima preparazione e dedizione alla causa e un fortissimo senso di giustizia", ha concluso l'avvocato Verdoliva. 


   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie