Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Rosario Caputo, Ga.Fi. punto di riferimento per banche e imprese

Rosario Caputo, Ga.Fi. punto di riferimento per banche e imprese

Ok al bilancio,confermato Cda.Rafforzato piccolo credito diretto

(ANSA) - NAPOLI, 28 APR - "Il 2022 è stato un anno dominato da tensioni e incertezze generate dall'invasione russa in Ucraina, nonché da una già difficile situazione per effetto della pandemia e del rialzo sui prezzi di fornitura. Tale scenario non ci ha lasciato indifferenti e stiamo mostrando una capacità di reazione straordinaria, rinnovandoci completamente e ponendoci al servizio delle imprese, assicurando loro la liquidità necessaria alla continuità operativa. Abbiamo svolto un ruolo cruciale nell'affiancamento alle imprese, soprattutto a quelle più piccole, le quali rischiavano di essere tagliate fuori dal mercato del credito". Così Rosario Caputo, presidente di Ga.Fi. (Garanzia Fidi Scpa) in occasione dell'assemblea generale ordinaria dei soci che ha approvato il bilancio per il 2022 facendo registrare un avanzo di esercizio di 35.142 euro "particolarmente apprezzabile se si tiene conto delle contingenze non favorevoli che ancora hanno caratterizzato l'ultimo esercizio" si evidenzia in una nota. "Nonostante le difficoltà oggettive - ha aggiunto Caputo - Ga.Fi. si conferma un punto di riferimento per le imprese e le banche che sempre di più ci coinvolgono nelle loro iniziative di sviluppo per realizzare il cambiamento verso la transizione digitale, ecologica e inclusiva, favorendo l'economia circolare e sostenibile".
    Nel 2022, Ga.Fi. ha registrato, si aggiunge, "una maggiore copertura dei rischi con una 'coverage' del portafoglio che si attesta all'84,13% e un Npl ratio netto pari al 4,33%". Dal punto di vista della solidità patrimoniale, Ga.Fi. "può vantare un indice di capitalizzazione (Total capital ratio) del 44,46%, in aumento di 7,5 punti percentuali rispetto al 2021, che è molto al di sopra dei requisiti richiesti (6%)". "Ciò testimonia la prudente gestione di Ga.Fi. che, con il medesimo patrimonio, può sviluppare di oltre sette volte la propria attività nell'interesse delle imprese con l'obiettivo di supportare concretamente l'economia reale". GA.FI. ha rafforzato l'attività di piccolo credito diretto, con l'erogazione di finanziamenti diretti per un importo complessivamente erogato di oltre 3 mln di euro, con un importo medio per ogni finanziamento di 42mila euro. L'assemblea dei soci ha confermato per il prossimo triennio l'intero Consiglio di amministrazione: Rosario Caputo (presidente), Vittorio Genna (vice presidente), consiglieri Eugenio Basile, Fabio De Felice, Salvatore Del Monaco, Giuseppe Di Gennaro, Catello Ianniciello, Stefano Russo, Carlo Varricchio. Confermato anche il Collegio Sindacale: Massimo Cortucci (presidente), sindaci effettivi Mauro Mastroianni e Giovanni Monaco, e sindaci supllenti Claudio Fogliano e Andrea De Rosa. Ga.Fi., si ricorda, "è un Intermediario finanziario vigilato da Banca d'Italia con circa 4.000 aziende associate che si configura come uno tra i principali organismi di garanzia e tra i più strutturati del Mezzogiorno". Il 2022 ha segnato "un'accelerazione nel processo di trasformazione con l'introduzione e il consolidamento di nuove aree di business".(ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie