/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Card 'Dedicata a te', il 6 giugno presentazione a Palazzo Chigi

Card 'Dedicata a te', il 6 giugno presentazione a Palazzo Chigi

Per famiglie con redditi bassi e figli a carico

ROMA, 06 giugno 2024, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck

 Arriva l'edizione 2024 della card 'Dedicata a te' per supportare le famiglie con redditi bassi e figli a carico. La presentazione giovedì 6 giugno prossimo alle 11.00 nella Sala stampa di Palazzo Chigi con il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e in videocollegamento il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, alla presenza del viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, e del viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci.
    Questa carta prepagata può essere usata per l'acquisto di alimenti, ma non solo. Si prevede che oltre all'importo caricato si potrà avere anche una percentuale di sconto sui prodotti acquistati di oltre il 15%, punto caldo questo sollevato nei giorni scorsi su alcuni quotidiani.
    L'Inps, in collaborazione con i Comuni, individuerà le famiglie che soddisfano i requisiti e le contatterà direttamente per informarle della loro idoneità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza