/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2024: Germania batte Ungheria 2-0 e prenota gli Ottavi CRONACA e FOTO

Euro 2024: Germania batte Ungheria 2-0 e prenota gli Ottavi CRONACA e FOTO

Partita valida per il gruppo A. Autori delle reti tedesche Musiala (22') e Gundogan (67')

19 giugno 2024, 20:48

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'esultanza dei giocatori dellam Germania dopo il gol di Jamal Musiala © ANSA/EPA

Germania batte Ungheria 2-0 per una partita valida per la seconda giornata del gruppo A. Autori delle reti tedesche Musiala (22') e Gundogan (67')

RIVEDI IL LIVE

LA PARTITA

La Germania si conferma matura per aspirare a vincere il torneo che gioca in casa: dopo avere travolto la Scozia, si impone 2-0 sull'Ungheria, che conferma l'involuzione rispetto allo splendido cammino degli ultimi anni, e guadagna l'accesso anticipato agli ottavi di finale. Nagelsmann sta costruendo una squadra affidabile che ottiene la seconda vittoria strameritata agli europei, confezionata dal vantaggio di Musiala e dal raddoppio di Gundogan, autore anche del primo assist. E' una Germania completa, condotta dai due splendidi senatori Kroos e Gundogan, che innescano i giovani leoni Wirtz e Musiala, sempre piu' convincente. La difesa é ben protetta da Rudiger e Tah mentre tra i migliori é anche l'altro veterano Neuer che dà ragione al tecnico che lo ha preferito all'affidabile Ter Stegen. La Germania sfata così una lunga tradizione negativa con i magiari: in gara ufficiali l'ultimo successo é stata la famosa e chiacchierata finale mondiale del 1954 contro la straordinaria Ungheria di Puskac, Hidegkuti e Kocsis, che nelle prima fase l'aveva travolta 8-3.

Jamal Musiala

 

Altri tempi, ma questa squadra, rigenerata da Marco Rossi, va meglio rispetto all'esordio choc con la Svizzera, ma non abbastanza da rovesciare il pronostico. La squadra magiara, ancora a zero punti, è troppo sbilanciata: fragile in difesa, con Orban ancora in fase negativa, propositiva e pericolosa in avanti col gioiello del Liverpool Szoboszlai, ben coadiuvato da Varga e Sallai. Ma i due mastini di Nagelsmann, Rudiger e Tah, fanno buona guardia. Eppure é proprio l'Ungheria che crea la prima emozione in avvio, con Neuer che anticipa Sallai. Poi i giocolieri d'attacco cominciano a disegnare calcio. Il falso nueve Havertz crea spazi con la sua tecnica raffinata, Gundogan fa il regista d'attacco ad alti livelli, secondo il ruolo disegnato su misura per lui al Man City da Guardiola mentre e' meno ispirato Wirtz. A trascinare la nazionale e' pero' l'altro funambolo, Jamal Musiala, che in questo Europeo e' molto meno fumoso di tante esibizioni col Bayern. Sguscia tra i difensori magiari e al 22' trova il vantaggio: Orban goffamente, come con la Svizzera, si fa beffare da Gundogan, e Musiala infila l'ottimo Gulacsi.

Germania-Ungheria

 

L'Ungheria reagisce con Szoboszlai che si inventa una punizione destinata all'incrocio dei pali, ma Neuer ha un formidabile scatto di reni, e respinge. Poi al 47' c'é il pari di Varga, ma l'azione é viziata da un doppio fuorigioco. Nella ripresa la superiorità tedesca diventa schiacciante: Gulacsi salva su Toni Kroos, poi al 21' l'ennesima azione corale porta Mittelstadt a centrare per Gundogan che trova l'angolino. Nagelsmann non vuole rischiare i suoi gioielli e concede spazio alla sua rosa profonda: entrano Fullkrug, Sane' ed Emre Can, ma il pallino é sempre nei piedi di Kroos e Gundogan. Kimmich e Sane' sfiorano il tris. L'Ungheria é quasi fuori, ma una vittoria con la Scozia potrebbe ancora far sperare Marco Rossi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza