/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Detenuto evaso sabato dal carcere di Bollate

Detenuto evaso sabato dal carcere di Bollate

La notizia della fuga diffusa soltanto oggi dal sindacato

ROMA, 24 giugno 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck
Oltre 700 i detenuti a Bollate che lavorano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 700 i detenuti a Bollate che lavorano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un altro evaso, dopo quello di ieri a Livorno e catturato oggi a Roma, in 24 ore: dal carcere di Bollate è fuggito un uomo di 50 anni con fine pena nel 2032.
    L'evasione c'è stata sabato pomeriggio ma la notizia e trapelata solo oggi. A comunicarlo è il segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Osapp, Aldo di Giacomo.
    "La situazione delle carceri italiane - spiega il sindacato in una nota - è completamente fuori controllo. Appare evidente che il governo e l'amministrazione penitenziaria con sono in grado di arginare la catastrofe in atto. Nessuna soluzione è stata trovata né tanto meno sembrano esserci idee su possibili iniziative da intraprendere. Ci aspetta un'estate di fuoco. Il personale penitenziario è allo stremo senza ferie e con straordinari non pagati costretto a turni anche di 12 ore", conclude Di Giacomo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza