/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: a Bari è ballottaggio Pd-centrodestra, a Lecce esito incerto

Comunali: a Bari è ballottaggio Pd-centrodestra, a Lecce esito incerto

In Salento riconteggio in 4 sezioni, avanti Poli Bortone

BARI, 11 giugno 2024, 09:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Michele Laforgia, Vito Leccese e Fabio Romito - RIPRODUZIONE RISERVATA

Michele Laforgia, Vito Leccese e Fabio Romito - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Bari la scelta del nuovo sindaco è rinviata al ballottaggio tra il candidato del Pd, Vito Leccese, che avrà anche il sostegno del candidato di M5s e Si Michele Laforgia, e il candidato del centrodestra unito, il giovane leghista Fabio Romito.

A Lecce, invece, l'esito è ancora incerto poiché non sono stati inseriti i dati di quattro sezioni (25, 26, 35 e 88): ritenuti incongruenti, sono stati inviati all'ufficio centrale circoscrizionale per il riconteggio. Nel capoluogo salentino la candidata del centrodestra unito, la già sindaca di Lecce e ministra Adriana Poli Bortone, ha più volte superato, sia pur di poco, il 50% dei voti nel corso dello spoglio e al momento è ferma al 49,64% contro il 47% del candidato del centrosinsitra e del M5s, il sindaco uscente Carlo Salvemini. Il centrodestra, dunque, spera ancora di poterla spuntare al primo turno. Se nel capoluogo salentino bisognerà attendere, a Bari il responso delle urne è chiaro: Vito Leccese ha ottenuto il 48,02%, Fabio Romito il 29,12%, Michele Laforgia il 21,75%. Quest'ultimo ha assicurato che nella sfida finale tra il centrosinistra e il centrodestra per individuare il successore di Antonio Decaro a Bari, i suoi voti e quelli della coalizione che lo ha sostenuto andranno a Vito Leccese.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza