/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto il più anziano di Marettimo, avrebbe compiuto 101 anni

Morto il più anziano di Marettimo, avrebbe compiuto 101 anni

Giuseppe Bevilacqua era la memoria storica dell'isola

MARETTIMO, 23 giugno 2024, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto nella casa di uno dei suoi figli a Castellammare del Golfo il più anziano dell'isola di Marettimo, Giuseppe Bevilacqua, che il prossimo novembre avrebbe compiuto 101 anni. 'Zu Peppe' veniva chiamato dai marettimari ma anche dai tanti turisti che, non appena arrivati sull'isola, lo conoscevano. "Non era un semplice arzillo centenario, era tutto sull'isola - spiega Vito Vaccaro che cura il museo del mare a Marettimo - era la memoria storica, il celebrante laico dell'antico rito di San Giuseppe, dell'alloggiate, della 'ammitata' dei Santi in piazza".
    Durante la seconda guerra mondiale è stato prigioniero nei campi di concentramento e poi ha fatto rientro sull'isola di Marettimo dove vivevano i propri genitori. Nel 2019 il prefetto di Trapani gli consegnò la medaglia d'onore. La salma di Giuseppe Bevilacqua nei prossimi giorni farà rientro a Marettimo per essere tumulata nel cimitero dell'isola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza