/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ostellari 'decreto carceri con benefici ma niente sconti'

Ostellari 'decreto carceri con benefici ma niente sconti'

Sottosegretario: 'Obiettivo alleggerire tribunali sorveglianza'

ROMA, 13 giugno 2024, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo al lavoro su un decreto carceri. Il testo prevede anche una norma che disciplina il procedimento attraverso il quale vengono riconosciuti i benefici, già previsti dalla legge, per i detenuti che aderiscono al trattamento e dimostrano buona condotta. Non saranno introdotti sconti di pena. L'obiettivo è alleggerire i tribunali di sorveglianza, gravati dalla necessità di evadere 200.000 richieste all'anno e, contemporaneamente, garantire ai detenuti i diritti già previsti dalla normativa vigente." Lo ha reso noto il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari a margine del convegno sulle carceri promosso a Roma dal quotidiano 'Il Dubbio'.
    "Il carcere funziona se rieduca. Sì al lavoro e alla formazione, no a premi inutili che non fanno il bene né del detenuto né della comunità", ha aggiunto il sottosegretario.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza