/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna 'Il pianeta delle scimmie' con The War

Torna 'Il pianeta delle scimmie' con The War

Dal 13 luglio nelle sale il terzo capitolo della saga campione d'incassi

03 luglio 2017, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

THE WAR - IL PIANETA DELLE SCIMMIE - RIPRODUZIONE RISERVATA

THE WAR - IL PIANETA DELLE SCIMMIE - RIPRODUZIONE RISERVATA
THE WAR - IL PIANETA DELLE SCIMMIE - RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva il 13 luglio nelle sale il terzo capitolo della saga Il Pianeta delle scimmie - The war .

Cesare e le sue scimmie sono costrette a entrare in conflitto contro un esercito di umani guidati da uno spietato Colonnello. Le scimmie subiranno gravi e dolorose perdite che porteranno Cesare a confrontarsi con i suoi istinti più cupi e bestiali e a partire per un viaggio di esplorazione nel tentativo di vendicare la sua razza. Quando il suo cammino di ricerca lo porterà faccia a faccia con il Colonnello, si scatenerà una battaglia epica che determinerà le sorti delle rispettive specie e il futuro del pianeta.

TRAILER

LA TRAMA

Quindici anni fa un esperimento scientifico finito male diede origine all'ALBA di una specie di scimmie intelligenti ... e a un virus che quasi distrusse la razza umana: l'influenza Simian, come fu definita, che ha portato l'umanità all'orlo dell'estinzione. I sopravvissuti, i pochi immuni al virus, quasi invidiarono i morti ... mentre le scimmie continuavano a crescere al riparo dei boschi a nord di San Franciso . Con la crescita della loro fiorente civiltà, le scimmie prosperarono in assenza di contatti umani ... fino a quando non furono scoperte da un piccolo disperato gruppo di sopravvissuti che cercavano di stabilire una nuova colonia per conto loro. I coloni e le scimmie lottarono per coesistere, ma la fragile pace fu distrutta da Koba, una scimmia che non poteva resistere dal vendicarsi sui suoi ex aguzzini. Caesare, il capo delle scimmie, tentò di ripristinare l'ordine, ma non c'era modo di fermare i brutali combattimenti, la RIVOLUZIONE, era già iniziata. I coloni disperati continuarono a mandare frenetiche richieste d'aiuto, non sapendo nemmeno se ci fosse qualcuno li fuori in grado di riceverle. Il segnale è stato ricevuto 800 miglia a nord, alla base interforze Lewis-McChord, dove centinaia di soldati si erano rifugiati dopo l'apocalisse virale. Questi uomini e donne sono tutto ciò che è rimasto dell'esercito statunitense. In risposta alla chiamata una divisione da combattimento veterana, guidata da un pluridecorato colonnello delle Forze Speciali, è stata inviata per unirsi allo scontro. Cesare e le scimmie si ritirarono nei boschi, ma le forze umane li inseguirono, determinate a distruggere le scimmie una volta per tutte. Per due anni i soldati hanno cercato invano Cesare, che si dice coordini le sue scimmie da una base ben nascosta nel bosco.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza