/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Televideo Rai compie 40 anni, news interattive prima di internet

Televideo Rai compie 40 anni, news interattive prima di internet

Per la prima volta in tv il 15 gennaio 1984

ROMA, 12 gennaio 2024, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2024 ricorrono i cento anni della Radio, i settant'anni della Televisione e, accanto a queste due importanti ricorrenze, ce n'è una terza non meno rilevante per la storia del servizio pubblico Italiano: la nascita del servizio Televideo. Era il 15 gennaio 1984 e per la prima volta lo spettatore diventava utente e poteva sfogliare la propria tv, usando il telecomando per passare da una pagina all'altra dello schermo e scegliere quali notizie e informazioni leggere.
    Televideo, con grande anticipo rispetto a Internet, ha reso gli utenti attivi e interattivi: un servizio gratuito, aggiornato in tempo reale e sempre consultabile, centinaia di pagine dall'informazione alla salute, dal lavoro alla cultura, dalle istituzioni al meteo agli spettacoli, agli orari ferroviari e aerei. Accanto alla televisione generalista un servizio a tempo pieno a disposizione degli utenti.
    Per festeggiare questo compleanno, una lunga storia che nel tempo si è consolidata e che continua a guardare al futuro, RaiNews 24 e Rai Pubblica Utilità hanno previsto una serie di iniziative: la pagina 428 di Televideo ripercorrerà il quarantennale cammino del servizio e saranno pubblicati materiali di repertorio e di contenuti appositamente realizzati sul sito Televideo e sui profili social. È anche prevista la realizzazione di un contributo video dedicato in collaborazione con Rai Teche e l'attivazione di un indirizzo e-mail - tlv.nazionale@rai.it - per raccogliere testimonianze e ricordi degli utenti. Chi vorrà potrà raccontare "Il mio Televideo".
    Infine sarà dedicato al Televideo uno Speciale sul sito di Rainews, realizzato dalla Testata in collaborazione con Rai Pubblica Utilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza