/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maturità: arriva il 'capolavoro' ma non verrà valutato

Maturità: arriva il 'capolavoro' ma non verrà valutato

E' prodotto personale e rappresenta i progressi fatti nei 5 anni

ROMA, 04 giugno 2024, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'esame di Stato 2024 sarà il primo in cui gli studenti dovranno "presentarsi" con un 'capolavoro': ovvero un prodotto di qualsiasi tipo che racconti le competenze maturate negli ultimi anni di scuola, non solo in ambito didattico. Tuttavia, in una nota di questi giorni, il ministero dell'Istruzione ha precisato che il capolavoro non è oggetto del colloquio di esame di Stato e non va a confluire direttamente nel curriculum dello studente.
    Il capolavoro dello studente è un prodotto personale che raccoglie e rappresenta le competenze acquisite e i progressi fatti durante i 5 anni di scuola superiore. Si tratta di un servizio digitale sperimentale attraverso cui i maturandi possono caricare, in forma di bozza, un'opera che ritengono particolarmente significativa per il loro percorso scolastico.
    Per far capire meglio di cosa si tratta, il ministero di viale Trastevere ha realizzato un video ufficiale, diffuso in questi giorni, che spiega nel dettaglio il nuovo servizio. Il capolavoro verrà caricato tramite E-Portfolio sulla piattaforma "Unica". Si tratta, in sostanza, di una vetrina delle capacità e della storia scolastica degli studenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza