/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma premiere mondiale del nuovo film con Tom Cruise

A Roma premiere mondiale del nuovo film con Tom Cruise

Rebecca Ferguson, da Mission Impossible 7 a Dune

ROMA, 19 giugno 2023, 10:18

di Francesca Pierleoni

ANSACheck

MISSION:IMPOSSIBLE - Dead Reckoning - Parte Uno - RIPRODUZIONE RISERVATA

MISSION:IMPOSSIBLE - Dead Reckoning - Parte Uno - RIPRODUZIONE RISERVATA
MISSION:IMPOSSIBLE - Dead Reckoning - Parte Uno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Anteprima mondiale a Roma per Mission Impossible - Dead Reckoning part 1 di Christopher McQuarrie, il settimo capitolo della saga con Tom Criuse, ancora una volta nei panni Ethan Hunt. Il film girato in Italia e in buona parte anche a Roma, uscirà in Italia il 12 luglio distribuito da Eagle Pictures. La prima di oggi a Roma rientra nelle attività Aspettando Alice - Premiere and Talks. Sono previsti due red carpet, a piazza di Spagna e all'Auditorium della Conciliazione (dove si terrà la proiezione) e a seguire un party alla terrazza Caffarelli dei Musei Capitolini.
Per la terza volta a fianco di Tom Cruise nella saga c'è Rebecca Ferguson. Una presenza rinnovata per l'immediata sintonia trovata sul set da Cruise con l'attrice, che da adolescente, aveva una cotta cinematografica proprio per il divo di Intervista col vampiro: "Tom dice sempre che fa i film per il pubblico - ha spiegato a The Guardian, ma io no. Può sembrare realmente egoista ma io non mi chiedo 'come prenderà questo il pubblico?'. Io spero gli spettatori si divertano ma io lo faccio per me stessa, per il viaggio, e per fare qualcosa che mi piacerebbe vedere".
Sicuramente il pubblico è ansioso di scoprire questo nuovo capitolo di Mission Impossible.
Un percorso di attirce il suo nel quale alterna con naturalezza il cinema di genere e i grandi autori (spesso unendoli, come in Dune), e nel quale continua a conquistare il pubblico sia per la sua intensità e versatilità come attrice sia per il coraggio di mettersi in gioco anche in scene action complesse e 'fisiche'. Sono gli ingredienti che stanno rendendo una star Rebecca Ferguson, l'attrice svedese, classe 1983, sui set da quando aveva 13 anni, protagonista in questa stagione sul grande e piccolo schermo.
Il ritorno con Cruise e poi quello del personaggio lady Jessica, madre di Paul Atreides (Timothée Chalamet) in Dune - Parte due di Denis Villeneuve, al debutto a novembre. Senza dimenticare la straordinaria performance nella parte dell'ingegnere/sceriffo Juliette Nichols, nella serie Silo, che si sta concludendo su Apple Tv+. E' un'epopea fantascientifica (al momento prima per visioni sulla piattaforma), firmata da Graham Yost, tratta dai romanzi di Hugh Howey e già confermata per una seconda stagione, su un mondo futuro post apocalittico chiuso in un gigantesco silos, dove la verità è sempre nascosta. Tutte donne indipendenti, coraggiose e forti anche se Rebecca Ferguson si ribella allo stereotipo: "Non ho mai indagato su cosa sia un personaggio femminile forte - spiega in un'intervista a Uproxx -. Mi piace trovare nei personaggi fragilità e difetti, vederne le ragioni, soffermarmi sulle conseguenze di certe situazioni. Sul modo in cui prendiamo decisioni, usiamo le nostre voci, su qual è la ripercussione di tali decisioni e in che modo influisce sulle persone intorno a noi. Accettare vulnerabilità, capacità e difetti, è ciò che ci rende umani e si può egualmente vedere come un punto di forza". Lei non si identifica "come forte. Dico quello che penso, ascolto, imparo e voglio che i miei personaggi facciano lo stesso". La scalata a Hollywood di Rebecca Ferguson è iniziata dopo il ruolo rivelazione nella miniserie britannica The White Queen (2013), sulla guerra delle due rose, che ha portato all'attrice una nomination ai Golden Globe. Poi è arrivata la parte di Ilsa Faust, agente dell'MI6 sotto copertura in Mission: Impossible - Rogue Nation (2015), con un ritorno nel personaggio, alle prese con le più diverse sfide, anche nel successivo Mission: Impossible - Fallout (2018), e ora in Dead Reckoning Part 1. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza