Olanda-Ecuador valeva il primato nel girone A, finisce 1-1, un pari che accontenta entrambe le nazionali appaiate in testa alla classifica con 4 punti e rimandando il discorso qualificazione all'ultima giornata, mentre il Qatar è aritmeticamente fuori.
Avanti gli oranje dopo appena sei minuti grazie ad una rete di Gakpo, a inizio ripresa Enner Valencia va ancora a segno (sono tre le reti in questo Mondiale), riportando il risultato in parità. L'Ecuador mette in seria difficoltà l'Olanda e sfiora il vantaggio con Plata.
Nel finale preoccupazione per capitan Valencia, uscito in barella per il riacutizzarsi del problema al ginocchio che lo aveva costretto ad uscire anzitempo già nella sfida d'esordio contro il Qatar.
Tre novità per Van Gaal rispetto alla prima partita contro il Senegal: Timber per De Ligt dietro. Poi dal 1' a centrocampo Koopmeiners e Klaassen. Scivolano in panchina Berghuis e l'attaccante Janssen: in avanti avanza la sua posizione Gakpo, match-winner della prima giornata. Ancora dalla panchina Depay, non ancora al meglio dal punto di vista fisico. Difesa a cinque per Alfaro che, rispetto alla prima partita, toglie un centrocampista come Ibarra e aggiungere un centrale (Porozo), mentre in attacco c'è Valencia, protagonista della vittoria contro il Qatar. Match subito in discesa per la squadra di Van Gaal che trova il gol del vantaggio dopo appena 6' minuti con Gakpo,con un gran tiro da fuori area. All'11' si fa vivo Emer Valencia ma la sua conclusione viene respinta. Bisogna aspettare il 24' per vedere l'Ecuador rendersi pericoloso: discesa sulla sinistra di Caicedo, che entra in area e crossa al centro per Plata che viene anticipato da Van Dijk che salva tutto. Intorno alla mezzora è Valencia rendersi pericoloso in due occasioni al 28' e al 32', con Noppert che devia in angolo. Col passare dei minuti la pressione dell'Ecuador cresce. Nel recupero Estupinian trova il pari ma il gol viene annullato per fuorigioco. A inizio ripresa Van Gaal manda in campo Memphis Depay (al posto di Bergwijn) con l'intento di dare maggior peso all'attacco per cercare di chiudere i conti con l'Ecuador (ma la prestazione dell'attaccante sarà sottotono) ma nemmeno cinque minuti ed Emer Valencia trova il gol del pareggio approfittando di una disattenzione degli oranje e scatenando l'entusiasmo dei suoi tifosi. L'Olanda accusa il colpo e i sudamericani vanno vicinissimi al sorpasso al quarto d'ora con Plata la cui conclusione dalla distanza si stampa sulla traversa. La gara va avanti senza particolari sussulti. Al 41' Valencia è costretto ad uscire dal campo in barella per un problema al ginocchio.
I GOL
Pareggio dei sudamericani con Valencia al 46' che realizza sfruttando una respinta in area della difesa olandese su tiro di Pervis Estupinan

Ecuador e Olanda si sfidano per il primo posto provvisorio del girone A dopo le vittorie all'esordio rispettivamente contro i padroni di casa del Qatar ed il Senegal